
Il primo Tread Cutter appositamente per pneumatici MTB
Tagli netti per un tuning di precisione. Con il Tread Cutter i ciclisti possono adattare il profilo dello pneumatico alla situazione specifica in modo ancor più ottimale e personalizzato». Il Tread Cutter è la prima pinza tagliaprofilo sviluppata appositamente per pneumatici MTB. Con esso si possono tagliare i tacchetti con esattezza, con un bordo liscio e, grazie alla regolazione dell'altezza di taglio, nell'altezza desiderata. La pinza è stata sviluppata in collaborazione con Unior, il rinomato costruttore di utensili sloveno.

BEN VERGNAUD // Capo meccanico
Gstaad-Scott-Team
«Dirty Dan funziona ottimamente su terreni morbidi e quando il terreno diventa davvero fangoso lasciamo ovviamente lo pneumatico così com'è. In condizioni miste, ad esempio quelle della Coppa del mondo di Leogang, dove nei boschi il terreno è fangoso e i tratti piuttosto pianeggianti tra un bosco e l'altro sono asciutti, accorcio leggermente i tacchetti centrali. In questo modo la resistenza al rotolamento diminuisce al livello del Magic Mary, mentre per il terreno morbido nel bosco abbiamo gli alti tacchetti laterali aperti del Dirty Dan».

- Minor resistenza al rotolamento
- Minor flessione dei tacchetti su terreni duri,
su pietre e radici
- La forza frenante non viene
più trasmessa così bene.



JAN WITTMAACK // Capo meccanico
CUBE ACTION TEAM
«Sulla ruota posteriore montiamo spesso l'Hans Dampf. Ai ciclisti piace questo pneumatico perché si può spingere bene in curva e scivola via molto bonariamente. Su terreni più morbidi, sui quali lo pneumatico deve fare più presa e si riempie di fango più velocemente, tagliamo la seconda fila di tacchetti per conferire allo pneumatico un solco più aperto e consentirgli di spingersi meglio nel terreno. Inoltre migliorano anche le proprietà autopulenti».
- Lo pneumatico fa più presa su terreni morbidi,
ma senza diventare troppo aggressivo. - Miglior presa in curva.
- Il rischio di foratura aumenta perché sul battistrada
c'è meno gomma che attenua i colpi. - In condizioni limite il comportamento non è più così bonario.






